Abbiamo iniziato a parlare nel capitolo precedente di come possiamo rendere la nostra pagina in HTML piu' interessante ed "attraente". Abbiamo citato, tra le varie possibilita' (scritte in movimento, applet, webcam, ecc.), quella di inserire all'interno delle pagine delle GIF animate. Parliamo quindi in questo capitolo del corso HTML dedicato ai "trucchi", alle curiosita', proprio delle GIF animate. Diciamo subito che per realizzare le GIF animate non serve alcuna istruzione in Java o in HTML ma un apposito programma. Prima di scendere nei particolari diciamo subito cos'e', in parole semplici, un GIF.

Acronimo di Graphics Interchange Format. Formato di file grafico sviluppato da CompuServe e usato per la trasmissione di immagini raster su Internet. Un'immagine puo' contenere fino a 256 colori, compreso un colore trasparente. Le dimensioni del file dipendono dal numero di colori attualmente usati. Per ridurre ulteriormente le dimensioni del file viene usato il metodo di compressione LZW. Vediamo ora di definire cosa e' un GIF animato? E' una serie di immagini grafiche in formato GIF, visualizzate in sequenza nella stessa posizione per dare l'aspetto di un'immagine in movimento.
Il computer che ruota su se stesso, l'immagine che possiamo vedere sopra, e' una GIF animata. Per poterla vedere "girare" in questa pagina abbiamo avuto bisogno di tre cose.
Un programma per realizzare ogni singola immagine GIF (il computer in ogni singola posizione).
Un programma che mettesse insieme le varie immagini GIF (tutte le posizioni del computer) e creasse "l'animazione".
L'inserimento nel listato di questa pagina di una semplice istruzione HTML che ci ha permesso di visualizzarla.
Nella pagina seguente vedremo come realizzare la GIF animata.
|