I Browser
[ < prec ] indice dell'argomento [ succ > ]


Nella pagina precedente abbiamo brevemente parlato del browser Netscape ed ora e' la volta del suo concorrente di sempre. Internet Explorer. Browser Web Microsoft, commercializzato nell'ottobre del 1995. Internet Explorer e' disponibile nelle versioni per Windows e Macintosh. Le ultime versioni forniscono la capacita' di incorporare funzioni di progettazione e di animazione avanzate nelle pagine Web e riconoscono i controlli ActiveX e gli applet Java. Cosa sono i controlli ActiveX? Componenti software riutilizzabili che incorporano la tecnologia ActiveX. Questi componenti possono essere utilizzati per aggiungere funzionalita' specializzate, quali l'animazione o i menu a discesa alle pagine Web, alle applicazioni di editoria elettronica e agli strumenti di sviluppo software. I controlli ActiveX possono essere scritti usando vari linguaggi di programmazione tra cui C, C++, Visual Basic e Java. Gli applet Java? Classe Java caricata e gestita da un'applicazione Java gia' in esecuzione, come un browser Web o un visualizzatore applet. E' possibile scaricare ed eseguire applet Java con qualsiasi browser Web capace di interpretare Java, come Internet Explorer, Netscape Navigator e Hot-Java. Gli applet Java vengono spesso usati per aggiungere effetti multimediali e interattivita' alle pagine Web, per esempio musica di sottofondo, video in tempo reale, animazioni, calcolatrici e giochi interattivi. Gli applet possono essere attivati automaticamente quando un utente visualizza una pagina oppure possono richiedere un'azione dell'utente, per esempio la selezione di un'icona nella pagina Web.



Per quanto riguarda, nello specifico, l'ultima versione del programma per navigare le pagine della Rete di Microsoft possiamo certamente dire che si presenta migliorato in tutte le funzioni ed offre un velocissimo strumento per la navigazione veloce. Sono state approntate diverse migliorie ed aggiunte nuove funzioni. L'AutoSearch ora permette di scegliere il tuo motore di ricerca e di visualizzare i risultati della ricerca in diversi modi, la funzione AutoComplete permette di visualizzare una serie di indirizzi che corrispondono a cio' che viene incominciato a digitare nello spazio URL (funzionalita' operante anche per il riempimento dei form), migliorie nel controllo dei contenuti delle pagine (rende piu' semplice restringere l'accesso ai siti non graditi), Radio Toolbar permette di ascoltare le stazioni radio mentre si naviga, e migliorie generali a tutti i programmi in bundle come l'Outlook Express, Chat, Netmeeting. Versione completa di tutti gli elementi per la navigazione ed estensioni multimediali.



Nella pagina seguente parleremo di Opera.

[ < prec ] indice dell'argomento [ succ > ]

© Tiscali S.p.A. 2004