|  |
 | |  |
Introduzione al linguaggio HTML
|
 |

 |
HTML è una sigla che deriva dalle parole HyperText Markup Language e può essere considerato a tutti gli effetti un vero e proprio linguaggio di programmazione che consente ad un computer di visualizzare dei documenti ipertestuali e multimediali.
Un documento ipertestuale è un testo che non si deve obbligatoriamente leggere dall'inizio alla fine (come un romanzo) ma che può essere consultato direttamente in qualsiasi punto, e che contiene all'interno dei rimandi (links) ad altre parti del documento che generalmente approfondiscono un determinato argomento.
Un documento multimediale è invece un insieme di informazioni che possono assumere diverse forme integrate fra loro: testo, immagini, filmati, suoni, ...
L'HTML dunque è quel linguaggio che permette a chiunque la scrittura di documenti ipertestuali e multimediali con estrema facilità, essendo stato ottimizzato per tale scopo.
L'HTML è divenuto famoso con il WorldWide Web (WWW), che rappresenta uno degli aspetti più affascinanti della rete Internet, mettendo a disposizione di milioni di persone in tutto il mondo informazioni e documenti di ogni genere, contenenti immagini, suoni e collegamenti ad altri documenti, come in un'enorme ragnatela nella quale in ogni nodo si trova un'informazione.
Nella prossima pagina vedremo la struttura tipica di un documento in formato HTML.
|