Fra le tante possibilità offerte dal linguaggio HTML, c'è quella di poter rendere cliccabili anche le immagini.
Se al posto delle parole volete rendere cliccabile un'intera immagine collegandola direttamente ad altri documenti, è sufficiente inserire fra i tags <A>...</A> il tag che definisce un'immagine, come nell'esempio che segue:
Codice HTML |
Risultato a video |
<A HREF="desc.htm">
<IMG SRC="cover.jpg" WIDTH=212 HEIGHT=288 BORDER=0>
</A>
|
|
<A HREF="desc.htm">
<IMG SRC="cover.jpg" WIDTH=212 HEIGHT=288 BORDER=3>
</A>
|
|
Notate la differente rappresentazione ottenuta con l'utilizzo del parametro BORDER=x
Un valore pari a 0 (zero), impedisce la visualizzazione della cornice, mentre un valore >=1 obbliga il browser a crearne appositamente una di adeguate dimensioni. Solo voi siete padroni di decidere se sia meglio o meno inserire tale cornice. In generale, sappiate che una cornice rende immediatamente riconoscibile un'immagine cliccabile, ma se ciò può apparentemente sembrare un vantaggio, non altrettanto può dirsi analizzando il problema da un punto di vista estetico. Una cornice può essere superflua attorno a talune immagini, fino a diventare decisamente deturpante se utilizzata con delle immagini dotate di trasparenza.
|