Pagine al microscopio
[ < prec ] indice dell'argomento [ succ > ]


Esaminiamo ora con attenzione una home page molto famosa, quella di VOLFTP. Prima di tutto spieghiamo brevemente cos'e' una home page: documento inteso come punto di partenza in un sistema ipertestuale, specialmente nel World Wide Web.

Torniamo a VOLFTP, ricordate la vecchia home page? Era fondamentalmente composta da due parti: un menu' di sinistra con tutte le indicazioni utili per la navigazione all'interno del sito e la parte centrale in cui venivano visualizzate tutte le informazioni richieste (come ad esempio il risultato del search). Era una home page che poteva andare benissimo per quelle che erano le esigenze del momento in cui e' stata realizzata (il Web, va ricordato, non era quello che e' ora).


Poi si e' deciso di cambiare, di aggiornare il look ai tempi. Cosi' dopo un attento e mirato studio da parte di un team di esperti (programmatori HTML, grafici, esperti in marketing, ecc.) si e' arrivati alla realizzazione di una nuova home page. Le home page vanno sempre aggiornate alle esigenze del sito che va visto sempre come parte di una Rete in costante evoluzione.


Non e' improbabile che tra qualche tempo si sia portati a "ripensare" tutto (grafica, struttura, ecc.) nuovamente: magari tra non tanto tempo avremo la necessita' di realizzare, per adeguarci all'evoluzione della Rete di cui si e' detto, una home page con video e non piu' immagini statiche.



Nella pagina seguenteparleremo ancora della home page di VOLFTP.

[ < prec ] indice dell'argomento [ succ > ]

© Tiscali S.p.A. 2004