|  |
 | |  |
Pagine al microscopio: la home page di VOLFTP
|
 |

 |
Abbiamo visto com'e' strutturata la home page di VOLFTP, le sue parti, dalla testata al footer. Che cosa ha fatto il successo di questa home page? Sicuramente in questo caso non tanto la home page ma soprattutto i contenuti hanno fatto la fortuna del sito. Certo la home page, la struttura generale che si ritrova anche all'interno del sito, hanno contribuito a rendere facilmente consultabili le tantissime informazioni contenute all'interno del sito. Una home page decisamente ben realizzata sotto tutti i punti di vista: organizzazione delle sezioni, codice HTML e grafica.
I menu' laterali sono ben progettati per permettere all'utente anche non esperto nella navigazione di trovare facilmente e velocemente (cosa non da poco) cio' che cerca: dalle liste sempre aggiornate dei file alle recensioni sui programmi.
La grafica in generale e' sempre misurata, elegante, mai eccessiva e quindi pesante. Anche una grafica cosi' studiata aiuta notevolmente a far "decollare" una home page (alcuni siti, va detto, per attirare navigatori realizzano home page con una grafica talmente eccessiva che risulta spesso troppo pesante da caricare in tempi ragionevoli).
Diciamo per concludere che la home page di VOLFTP e' un esempio di equilibrio che potrebbe essere preso d'esempio dai neofiti che desiderano realizzare una home page moderna e ben pensata (ideale per un sito ricco di contenuti).
|