Lo spazio Web: il vostro sito on line
[ < prec ] indice dell'argomento [ succ > ]

In questa sezione del Corso HTML di VOLFTP spiegheremo come un utente non esperto puo', senza spendere un capitale, puo' realizzare un sito Internet. Ma prima di tutto rispondiamo alla domanda piu' comune, piu' ricorrente, che genitori dubbiosi o amici scettici spesso formulano a chi desidera avere un sito proprio. Perche' avere un sito sul Web?


Per mille motivi, seri o meno: per proporre un prodotto, per combattere una ingiustizia, per promuovere se stessi (curriculum vitae, ecc.), per manifestare un proprio interesse verso un determinato argomento cosi' da poter incontrare altri navigatori con cui condividere la stessa passione (un gruppo rock, una squadra di calcio, una citta', un partito, ecc.) o semplicemente per esserci (... "non voglio dire nulla ma voglio il mio sito on line con la mia foto nella home page !!").


Qualche anno fa lo spazio Web poteva costare anche svariate decine di milioni e la realizzazione di un sito era inevitabilmente riservata, generalmente, a grandi aziende o a privati decisamente facoltosi amanti delle nuove tecnologie. Bisognava spendere milioni per affittare lo spazio (Web Hosting su un server), anche minimo (50 o 100 Mb). Una volta preso lo spazio si doveva pagare anche per il domain name (nome del sito, www.pippo.it). Il domain name non si pagava al server ospitante se il proprio spazio era posizionato all'interno di uno spazio ospitante ben definito (es. : htt://www.vol.it/aziende/calze/pippo.htm).
Oggi invece sono tantissimi i Provider (non li menzioneremo temendo di scordarcene qualcuno) che forniscono spazio sui propri server senza alcuna spesa.


Una vera rivoluzione che apre la porta anche a coloro, per esempio gli studenti o i disoccupati, che avendo il desiderio di "essere on line" su Internet hanno a disposizione pochissime lire.



Nella pagina seguente Lo spazio Web: dove e come.

[ < prec ] indice dell'argomento [ succ > ]

© Tiscali S.p.A. 2004