Parametri aggiuntivi
[ < prec ] indice dell'argomento [ succ > ]

Ecco di seguito i parametri che consentono di manipolare a piacere le tabelle:



Parametri del tag <TABLE>
WIDTH=x Specifica la larghezza della tabella in pixel.
WIDTH=x% Specifica la larghezza della tabella in percentuale di spazio rispetto alla dimensione della finestra.
HEIGHT=x Specifica l'altezza della tabella in pixel.
HEIGHT=x% Specifica l'altezza della tabella in percentuale di spazio rispetto alla dimensione della finestra.
ALIGN=left Allinea la tabella al margine sinistro della finestra, consentendo la visualizzazione di un testo alla sua destra. (ATTENZIONE: parametro riconosciuto solo da Internet Explorer v2.0+ e Netscape)
ALIGN=right Allinea la tabella al margine destro della finestra, consentendo la visualizzazione di un testo alla sua sinistra. (ATTENZIONE: parametro riconosciuto solo da Internet Explorer v2.0+ e Netscape)
VALIGN=top Allinea il testo circostante con la parte superiore della tabella. (ATTENZIONE: parametro riconosciuto solo da Internet Explorer v2.0+)
VALIGN=bottom Allinea il testo circostante con la parte inferiore della tabella. (ATTENZIONE: parametro riconosciuto solo da Internet Explorer v2.0+)
BGCOLOR="#rrggbb" Assegna alla tabella il colore specificato in rrggbb, come segue:
  • rrggbb è un numero esadecimale composto da 6 cifre che puo' andare da 000000 a FFFFFF
  • Ogni coppia di cifre indica la quantita' di colore ad essa associata che definirà il colore finale
  • rr si riferisce al rosso,
    gg al verde,
    bb al blu.
  • 000000 corrisponde al nero, FFFFFF al bianco.
(ATTENZIONE: parametro riconosciuto solo da Internet Explorer v2.0+ e Netscape)
BORDERCOLOR="#rrggbb" Assegna al bordo della tabella il colore specificato in rrggbb. Ovviamente non funziona se il parametro BORDER è posto uguale a zero o se risulta assente.

(ATTENZIONE: parametro riconosciuto solo da Internet Explorer v2.0+)
BORDERCOLORLIGHT="#rrggbb" Consente di definire il colore più chiaro da utilizzare nella definizione di un bordo dall'aspetto tridimensionale. Ovviamente non funziona se il parametro BORDER è posto uguale a zero o se risulta assente.

(ATTENZIONE: parametro riconosciuto solo da Internet Explorer v2.0+)
BORDERCOLORDARK="#rrggbb" Consente di definire il colore più scuro da utilizzare nella definizione di un bordo dall'aspetto tridimensionale. Ovviamente non funziona se il parametro BORDER è posto uguale a zero o se risulta assente.

(ATTENZIONE: parametro riconosciuto solo da Internet Explorer v2.0+)
BACKGROUND="url" Consente l'inserimento di un'immagine (specificata in url) da inserire come sfondo nella tabella.

(ATTENZIONE: parametro riconosciuto solo da Internet Explorer v2.0+)


I parametri BGCOLOR, BORDERCOLOR, BORDERCOLORDARK e BORDERCOLORLIGHT possono essere utilizzati allo stesso modo anche con i tags <TR>, <TH> e <TD>. In caso di sovrapposizioni, come regola generale si ricordi che il tag che determinerà l'aspetto finale della tabella sarà (in ordine d'importanza):

  • <TD>

  • <TH>

  • <TR>

  • <TABLE>


Nella pagina seguente, vedremo numerosi esempi di colorazione e dimensionamento delle tabelle.


[ < prec ] indice dell'argomento [ succ > ]

© Tiscali S.p.A. 2004