Costruire una propria pagina
[ < prec ] indice dell'argomento [ succ > ]


Una volta prelevati ed installati i programmi che ci servono per realizzare la pagina possiamo iniziare. Naturalmente non sarebbe male spendere un po' di tempo sull'utilizzo di questi programmi (magari leggendo i file di aiuto degli autori, comprando una guida o leggendo le recensioni disponibili on line). E' chiaro che prima di iniziare dobbiamo sapere gia' come vogliamo la pagina. Il primo consiglio e' quello di realizzare una pagina fruibile da tutti: sia dagli utenti Internet con mega PC e linea ISDN che dai fedeli del 486 con modem non velocissimo (19.200/28.800). Cosa intendo per fruibile da tutti? Semplicemente seguire delle semplici regole come ad esempio non riempire la pagina di mille immagini (magari pesantissime) che ne rallentino il caricamento in maniera esasperante. Non dico con questo di fare la "paginetta bianca" ma nemmeno di realizzarne una con immagini enormi a 16 miliodi di colori. La giusta via di mezzo, il buonsenso possono aiutarvi non poco a realizzare una buona pagina e solo dopo aver fatto esperienza potrete realizzare qualcosa di piu' complesso, di piu' elaborato.


Cosa evitare? E' facile fare degli errori ma non bisogna scoraggiarsi assolutamente: solo sbagliando si capisce l'errore e come fare per evitare di ripeterlo una seconda volta. Comunque alcune cose basilari da evitare. Prima di tutto di mettere, lo si e' gia' detto precedentemente ma e' bene ripeterlo, immagini pesanti. Bisogna "lavorare" le immagini prima di inserirle per capire quanto sono grandi e quanto possono incidere sul tempo di caricamento della pagina (e quanto si possono ridurre). Esistono dei software che permettono di ridurre considerevolmente la pesantezza di una immagine senza dover rinunciare troppo ai dettagli ed ai colori. Non inserire suoni o video troppo "pesanti" o non attinenti al tema trattato nella pagina (non pensate che stonerebbe notevolmente il tema del telefilm Happy Days in una pagina sulla fame nel mondo?). Non inserire sfondi scuri se e' gia' scuro il colore del testo precedentemento scelto (lo sfondo nero con testo blu scuro non e' l'ideale per una buona lettura). Non inserire animazioni o istruzioni Java se non si sono provate in una navigazione simulata (con il browser off line).



Nella pagina seguente le conclusioni.

[ < prec ] indice dell'argomento [ succ > ]

© Tiscali S.p.A. 2004