|  |
 | |  |
Curiosita': I linguaggi XML e VRML
|
 |

 |
Acronimo di Virtual Reality Modeling Language. Linguaggio di descrizione di una scena per la creazione di grafica Web interattiva 3D analoga a quella di alcuni videogiochi che consente all'utente di spostarsi all'interno di un'immagine e interagire con gli oggetti. Il VRML, sottoinsieme di Silicon Graphics' Inventor File Format (ASCII), fu creato da Mark Pesce e Tony Parisi nel 1994.
I file VRML possono essere creati in un editor di testi sebbene la maggior parte degli autori preferisca i pacchetti CAD, i pacchetti di modellazione e animazione e il software VRML.
I file VRML risiedono su un server HTTP; i collegamenti a questi file possono essere incorporati in documenti HTML oppure gli utenti possono accedere direttamente ai file VRML. Per visualizzare le pagine Web VRML gli utenti hanno bisogno di un browser che supporti questo tipo di grafica, come WebSpace della Silicon Graphics o un VRML plug-in per Internet Explorer o Netscape Navigator.

Nell'immagine sopra eleborazione VRML dei dati inviati dal Mars Pathfinder.
Nella pagina seguente alcuni esempi relativi ai linguaggi XML e VRML.
|