I Form: INPUT
[ < prec ] indice dell'argomento [ succ > ]

Il tag <INPUT> definisce un campo nel quale è possibile inserire dei dati. I suoi parametri possibili sono elencati nella tabella seguente:


TYPE Rappresenta il parametro più importante, in quanto consente di specificare quale tipo di campo si desidera creare. I valori possibili sono elencati di seguito:
  • CHECKBOX, crea delle caselline che possono assumere valore yes oppure no, a seconda che siano o meno selezionate.
  • HIDDEN, non viene visualizzato sul video, ma viene comunque elaborato dal server quando il form viene inviato dall'utente.
  • IMAGE, consente di definire un'immagine come equivalente al pulsante submit. Quando l'utente clicca sopra l'immagine, il form viene regolarmente inviato al server.
  • PASSWORD, permette d'inserire una password che non apparirà sullo schermo. Generalmente, per ogni carattere immesso dalla tastiera viene visualizzato un asterisco.
  • RADIO, definisce delle caselline che possono essere selezionate una alla volta. Viene molto utilizzato nei questionari dove è richiesta una sola scelta fra le tante messe a disposizione.
  • RESET, crea un pulsante che, se premuto, azzera completamente i dati immessi fino a quel momento e visualizza nuovamente il form com'era in origine (situazione di default).
  • SUBMIT, crea un pulsante che, se premuto, invia al server i dati contenuti nel form, in maniera tale da poter essere elaborati. Per l'utente rappresenta il pulsante su cui cliccare per confermare l'invio del form.
  • TEXT, crea un campo nel quale è possibile inserire una sola linea di testo.

Una volta definito il tipo di campo che si desidera inserire nel form tramite il parametro TYPE, è possibile specificarne le caratteristiche. Per raggiungere questo scopo sono previsti numerosi parametri aggiuntivi, molti dei quali non utilizzabili da tutti i tipi di campo. Eccoli di seguito:

ALIGN Viene utilizzato con le immagini cliccabili (TYPE=image), e assume lo stesso significato e gli stessi valori dell'omonimo parametro utilizzato nelle immagini convenzionali per allinearle rispetto al testo circostante. I valori possibili sono dunque:
ALIGN=top|middle|bottom|left|right
CHECKED Viene utilizzato con i campi logici TYPE=checkbox oppure TYPE=radio, e specifica che, al momento della visualizzazione del form (oppure dopo un click sul pulsante RESET), tali campi devono risultare attivi (posizione yes).
MAXLENGTH Specifica il numero massimo di caratteri che possono essere inseriti in un campo. Non va confuso con il parametro SIZE che, invece, specifica le dimensioni fisiche che il campo avrà sul video.
NAME Specifica il nome del campo. E' molto importante che venga definito, in quanto consente al server di accedere direttamente al campo. Non è necessario con TYPE=submit e TYPE=reset.
SIZE Specifica la dimensione massima che il campo avrà a disposizione sul video. Non va confuso con il parametro MAXLENGHT che, invece, specifica le dimensioni logiche del campo.
SRC Specifica la URL dove è possibile trovare l'immagine cliccabile. Viene utilizzato con TYPE=image.
VALUE Definisce il valore iniziale che un campo deve avere al momento della visualizzazione del form, o dopo un click sul tasto RESET. Deve contenere un valore in sintonia con il tipo di campo cui si riferisce. E' richiesto con TYPE=radio e TYPE=checkbox.

Vediamo ora un esempio pratico relativo alle nozioni fin qui apprese.

Codice HTML Risultato a video
<INPUT TYPE=checkbox NAME="Italia" VALUE="Y">Italia
<BR><INPUT TYPE=checkbox NAME="USA" VALUE="Y" CHECKED>Stati Uniti
<BR><INPUT TYPE=checkbox NAME="Canada" VALUE="Y">Canada
<BR><INPUT TYPE=checkbox NAME="Giappone" VALUE="Y">Giappone
<BR><INPUT TYPE=checkbox NAME="Francia" VALUE="Y">Francia
<BR><INPUT TYPE=checkbox NAME="Senegal" VALUE="Y" CHECKED>Senegal
Italia
Stati Uniti
Canada
Giappone
Francia
Senegal
<INPUT TYPE=image NAME="mappa" SRC="cover.jpg" ALIGN=bottom>
Questo è un testo allineato in basso.
Questo è un testo allineato in basso.
<INPUT TYPE=password NAME="pwd">
<INPUT TYPE=radio NAME="nazione" VALUE="Italia">Italia
<BR><INPUT TYPE=radio NAME="nazione" VALUE="Francia">Francia
<BR><INPUT TYPE=radio NAME="nazione" VALUE="Canada">Canada
<BR><INPUT TYPE=radio NAME="nazione" VALUE="Giappone" CHECKED>Giappone
<BR><INPUT TYPE=radio NAME="nazione" VALUE="Senegal">Senegal
Francia
Stati Uniti
Canada
Giappone
Senegal
<INPUT TYPE=reset VALUE="Pulsante di Reset">
<BR><INPUT TYPE=submit VALUE="Invia il Form">

C.A.P. <INPUT TYPE=text NAME="cap" SIZE=5 MAXLENGTH=5>
<BR>
Nome1: <INPUT TYPE=text NAME="nome" SIZE=10 MAXLENGTH=25><BR>
Nome2: <INPUT TYPE=text NAME="nome" SIZE=40 MAXLENGTH=25>
C.A.P.
Nome1:
Nome2:
Si noti l'utilizzo dei parametri SIZE e MAXLENGTH ed il conseguente scrolling orizzontale.
[ < prec ] indice dell'argomento [ succ > ]

© Tiscali S.p.A. 2004