I frames: sintassi dei tags
[ < prec ] indice dell'argomento [ succ > ]

Dopo aver visto in pratica la creazione di una pagina suddivisa in frames, vediamo ora la sintassi dei singoli tags esaminati. Come molti altri tags visti in precedenza, anche quelli relativi ai frames prevedono alcuni parametri incaricati di specificare nel dettaglio l'aspetto dei singoli frames.


Il tag: <FRAMESET>...</FRAMESET>

Parametro Descrizione
ROWS="dim-1,dim-2,...,dim-n" Suddivide la finestra (o il frames se nidificato) in n righe aventi dimensioni dim-1, dim-2, ..., dim-n. La dimensione può essere specificata nei seguenti modi:
  • numero semplice: (p.es. 100) indica l'altezza in pixel che avrà la riga.
  • numero percentuale: (p.es. 20%) indica l'altezza in percentuale rispetto alla finestra (o il frames se nidificato) che avrà la riga.
  • asterisco (*): indica un'altezza variabile per la riga, e lascia al browser la facoltà di deciderne la dimensione in base al contenuto.
COLS="dim-1,dim-2,...,dim-n" Suddivide la finestra (o il frames se nidificato) in n colonne aventi dimensioni dim-1, dim-2, ..., dim-n. La dimensione può essere specificata nei seguenti modi:
  • numero semplice: (p.es. 100) indica la larghezza in pixel che avrà la colonna.
  • numero percentuale: (p.es. 20%) indica la larghezza in percentuale rispetto alla finestra (o il frames se nidificato) che avrà la colonna.
  • asterisco (*): indica una larghezza variabile per la colonna, e lascia al browser la facoltà di deciderne la dimensione in base al contenuto.

Il tag: <FRAME>


Parametro Descrizione
SRC="URL/nomefile" Indica il documento che verrà visualizzato nel frames cui il tag si riferisce. Può essere una URL completa o un semplice nomefile.
NAME="nome_del_frame" Definisce un nome per il frames che verrà utilizzato successivamente come segno di riconoscimento univoco per quel frames. E' possibile utilizzare qualsiasi parola. Si consigliano nomi attinenti con la funzione del frames (p.es. un frame che conterrà un menu potrà convenientemente chiamarsi menu e non con un generico frames1 o peggio ancora pippo). Si evitino infine i caratteri di sottolineatura (il perchè sarà più chiaro in seguito).
NORESIZE Se presente, inibisce all'utente la possibilità di ridimensionare il frame utilizzando il mouse. Questo è molto utile quando si debbano visualizzare delle immagini o delle icone e si vuole impedire che possano essere parzialmente o totalmente coperte.
SCROLLING= Può assumere uno fra i tre valori elencati di seguito:
  • yes: consente lo scrolling del contenuto del frame. Ideale per pagine particolarmente lunghe, listini, etc.
  • no: inibisce lo scrolling del contenuto del frame. Dovrebbe essere utilizzato con cautela in quanto, se l'utente ha la finestra mal dimensionata, tale opzione potrebbe impedire la visualizzazione di una parte del contenuto delle vostre pagine.
  • auto: lo scrolling verrà inibito o consentito automaticamente dal browser a seconda che il contenuto del frame sia interamente visualizzabile in un'unica soluzione oppure no.
MARGINHEIGHT=dimensione Definisce in pixel la dimensione dei margini superiore ed inferiore del frame.
MARGINWIDTH=dimensione Definisce in pixel la dimensione dei margini sinistro e destro del frame.

Il tag: <NOFRAME>...</NOFRAME>


Non tutti i browser supportano i frames. Per evitare che le vostre pagine appaiano monche e non siano visibili da tutti i browser, è necessario fornire un'alternativa automatica alla visualizzazione dei frames. Se infatti un browser supporta i frames, la sezione compresa fra i tags <FRAMESET>...</FRAMESET> viene correttamente interpretata. Se invece il browser non supporta i frames, cercherà d'interpretare tutto ciò che si trova al di fuori di tali tags. Avrete dunque capito che tutto il codice HTML contenuto fra i tags <NOFRAME>...</NOFRAME> verrà visualizzato esclusivamente dai browser che non supportano i frames. Il codice contenuto in tali tags dev'essere abbastanza semplice. Generalmente s'inserisce un testo che comunica l'impossibilità di visualizzare i frames ed un link all'eventuale versione delle vostre pagine scritte in HTML standard privo di frames ma compatibile con i vecchi browser.

[ < prec ] indice dell'argomento [ succ > ]

© Tiscali S.p.A. 2004