[an error occurred while processing this directive]
Le mappe cliccabili
A parte le considerazioni sull'estetica abbastanza penosa dell'immagine, potete chiaramente vedere delle figure geometriche
che suddividono l'immagine in più parti. Provando a cliccare suille singole zone, avrete un'idea più precisa di cosa s'intenda per
mappa cliccabile.
Il codice HTML necessario è presentato di seguito e credo che non abbia bisogno di ulteriori commenti.
<MAP NAME="mappa">
<AREA SHAPE="RECT" COORDS="0,0,250,50" HREF="m1.htm">
<AREA SHAPE="RECT" COORDS="250,0,349,50" HREF="m2.htm">
<AREA SHAPE="RECT" COORDS="250,50,349,349" HREF="m3.htm">
<AREA SHAPE="POLY" COORDS="40,180,150,125,120,220,180,325" HREF="m4.htm">
<AREA SHAPE="CIRCLE" COORDS="110,90,10" HREF="m5.htm">
</MAP>
<IMG SRC="mappa.gif" USEMAP="#mappa" BORDER=0>
Prima di concludere, è doveroso un breve accenno al fatto che esistono numerose e comodissime utility che consentono di caricare
un'immagine e suddividerla visivamente in più parti, generando automaticamente il codice HTML necessario.
Essendo tali programmi piuttosto numerosi ed in continuo aggiornamento, non ne consiglierò alcuno, ma vi rimando a VOLftp,
dove potrete trovare tutto ciò che vi occorre. E' sufficiente inserire la parola cliccab nel motore di ricerca di VOLftp.
[an error occurred while processing this directive]
[an error occurred while processing this directive]