Le mappe cliccabili
[ < prec ] indice dell'argomento [ succ > ]

Vediamo ora come viene materialmente suddivisa un'immagine in piu' aree cliccabili. Il tag da utilizzare è <AREA> che, come già accennato nella pagina precedente, dev'essere contenuto all'interno del tag <MAP>...</MAP>

Il tag <AREA> ammette alcuni parametri che consentono di definire univocamente una ben precisa area di un'immagine. Nella tabella che segue troverete una descrizione completa di tutte le opzioni possibili.

Parametro Descrizione
SHAPE="forma" Definisce la forma geometrica dell'area che si sta definendo. In particolare, i valori ammissibili sono:
  • RECT - definisce una superficie di forma rettangolare.
  • CIRCLE - definisce una superficie di forma circolare.
  • POLY - definisce una superficie di forma irregolare costituita da una successione di segmenti comunque orientati.
COORDS="x0,y0,x1,y1,..." Specifica le coordinate dei punti estremi della superficie definita. Si noti che i punti si riferiscono all'immagine e non alla finestra del browser, con il punto in alto a sinistra definito dalle coordinate (0,0). Il formato da utilizzare cambia a seconda della forma della superficie definita. In particolare:
  • RECT: x0,y0,x1,y1 - punto in alto a sinistra (x0,y0) seguito dal punto in basso a destra (x1,y1)
  • CIRCLE: x0,y0,raggio - punto centrale (x0,y0) seguito dal raggio della circonferenza
  • POLY: x0,y0,x1,y1,x2,y2,... - coppia di coordinate (x,y) indicanti i punti estremi della poligonale chiusa.
HREF="url" Indica la URL della pagina HTML che verrà visualizzata nel caso che il click del mouse avvenga sulla superficie cui si riferisce l'istruzione <AREA>
NOHREF Parametro alternativo a HREF. Definisce un'azione nulla nel caso che il click del mouse avvenga sulla superficie cui si riferisce l'istruzione <AREA>. Per azione nulla, s'intende che non verrà visualizzata alcuna nuova pagina.
TARGET="frame" In caso di visualizzazione della mappa cliccabile all'interno di un frame, questo parametro consente di specificare in quale frame visualizzare la pagina specificata dal parametro HREF


Nella pagina seguente vedremo un'esempio pratico d'immagine cliccabile, in maniera tale utilizzare tutti i tags ed i parametri analizzati fin'ora.

[ < prec ] indice dell'argomento [ succ > ]

© Tiscali S.p.A. 2004