|  |
 | |  |
I suoni nelle nostre pagine per il Web
|
 |

 |
Internet si sta affermando prepotentemente come un nuovo mezzo di comunicazione. Usiamo Internet per navigare in pagine che abbiamo bisogno di consultare, ma non solo per questo. Giochiamo on line, ci divertiamo (chat line), discutiamo (forum), chiacchieriamo (Irc) e vediamo (tramite la webcam) anche amici lontani. Usiamo Internet per vendere prodotti, per promuovere un film come un disco.
Usiamo Internet, se abbiamo un'attivita' commerciale, per promuoverla on line. Internet, il Web, si presta certamente, lo vediamo, a mille utilizzi. Con il passare del tempo le pagine sono diventate sempre piu' complesse, e non solo dal punto di vista grafico: questo perche' il navigatore e' diventato sempre piu' "esigente" e chi realizza le pagine vuole catturare la sua attenzione.
Anche i computer non sono piu' quelli di qualche anno fa. Ora i computer che si vendono sono delle vere e proprie macchine multimediali.
Combinazione di suoni, grafica, animazione e video. Nel mondo dei computer, il multimedia e' un sottoinsieme dell'ipermedia, che combina gli elementi del multimedia con l'ipertesto.
Tra i tanti modi per attirare l'attenzione del navigatore c'e' anche quello di mettere dei suoni on line come sottofondo. Dei file audio che vanno in esecuzione, per esempio, quando si entra a visitare una determinata pagina. Suoni che possono essere brani musicali o saluti di benvenuto.
.
Nella pagina seguente vedremo come poter inserire i suoni nelle nostre pagine HTML.
|